MISSION

Offriamo esperienze di viaggio autentiche che onorano e proteggono il ricco patrimonio culturale e naturale della Sicilia. Siamo impegnati a ridurre al minimo il nostro impatto ambientale, e promuoviamo partnership etiche con i nostri stakeholder. Il nostro obiettivo è quello di accrescere la consapevolezza della sostenibilità tra i nostri partner e di allineare le nostre pratiche ai più elevati standard etici e ambientali. Attraverso questi sforzi, miriamo a dare un contributo significativo alle comunità locali e agli ecosistemi in cui operiamo.

POLITICA AZIENDALE DELLA SOSTENIBILITA’

INTRODUZIONE

La società DESTEFANO SPECIALE & C. srl con sede a Messina, è stata fondata nel 1924 ed è iscritta alla CCIAA di Messina dal 1925 al numero REA 209.

Dalla data di fondazione opera quale agenzia marittima sia nel porto di Messina che a Milazzo e successivamente anche nelle rade di Giardini Naxos e Lipari. Dagli anni ’80 opera anche nel settore agenzia viaggi e Tour Operator soprattutto nel settore delle crociere, nell’organizzazione di servizi di tour operator locale e di escursioni per molte Compagnie e Tour Operator sia nazionali che internazionali nei principali porti siciliani.

Presente sul territorio da oltre 100 anni, nello svolgimento delle diverse attività di cui si occupa, l’agenzia ha sempre adottato comportamenti in linea con una filosofia legata al massimo rispetto delle persone, del territorio e del benessere della comunità.

La società vanta un’elevata reputazione sia a livello nazione le che internazionale, per cui viene valutata non solo per la qualità dei servizi erogati ma anche per la sua immagine pubblica.

Negli ultimi anni, anche a seguito della pubblicazione del programma Agenda 2030 con i 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile fissati dalle Nazioni Unite, ha ritenuto necessario trasformare questa filosofia aziendale in un breve codice etico con l’obiettivo di determinare i principi e i criteri che devono regolare il comportamento e le azioni di tutti i lavoratori (dipendenti e dirigenti). Nella gestione delle proprie mansioni l’Agenzia ritiene di doversi impegnare fortemente a promuovere pratiche ambientali e sociali corrette, di collaborare con i partner nel modo giusto o di assistere i propri clienti al meglio delle proprie capacità. Essendo un’azienda che fornisce principalmente servizi, l’impegno profuso si traduce soprattutto attraverso una serie di comportamenti che sono stati riassunti nel presente documento che è stato predisposto per una veloce consultazione ed ha lo scopo di fissare delle semplici linee guida a cui tutti gli operatori con le quali interagisce ed i dipendenti/collaboratori dovranno attenersi in modo da far diventare l’azienda sempre più “sostenibile” dal punto di vista economico ma anche sociale ed ambientale, un modello da seguire anche per altri operatori presenti nel settore.  Tutte le componenti dell’azienda ( amministratori, dipendenti e collaboratori) sono partecipi e  parte integrante della politica aziendale.

Di seguito sono riassunti i punti principali di questo documento, per i quali la società predispone adeguati strumenti di informazione, prevenzione e controllo:

ETICA, RISORSE UMANE E DIFESA DEI DIRITTI

  • RISPETTO PER L’INDIVIDUO E DIFESA DEI DIRITTI UMANI
  • SALUTE E SICUREZZA, CONDIZIONE DEI LAVORATORI E VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE
  • ANTICORRUZIONE E GESTIONE RESPONSABILE DELLE INFORMAZIONI

POLITICA PER PARTNERS E FORNITORI

  • POLITICA PER GLI ALLOGGI
  • POLITICA PER LE ESCURSIONI
  • POLITICA DELLA DESTINAZIONE
  • ALLOGGI ACCESSIBILI

AMBIENTE

  • TRASPORTI ED EMISSIONI DI GAS SERRA
  • GESTIONE E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI
  • RICICLO E RISPARMIO ENERGETICO

APPROVVIGIONAMENTO  SOSTENIBILE

  • SELEZIONE E GESTIONE DEI RAPPORTI CON GLI STAKEHOLDERS

ETICA, RISORSE UMANE E PROMOZIONE DELLA DIFESA DEI DIRITTI

L’Agenzia Destefano Speciale & C. srl si impegna a gestire la propria attività aziendale perseguendo alti standard di economicità e di efficienza, attraverso azioni e comportamenti che promuovono il rispetto e la tutela dei diritti umani; abborrisce ogni forma di violazione di tali principi nella gestione dei rapporti con i propri interlocutori (dipendenti, partners, fornitori, passeggeri) e ne promuove il rispetto e la condivisione tra tutti.

1. Rispetto per l’individuo e Difesa dei Diritti Umani

L’Agenzia Destefano Speciale & C. srl condanna qualsiasi discriminazione legata all’età, al sesso, all’orientamento sessuale, allo stato di salute, alla razza, alla nazionalità, alle opinioni politiche e alle credenze religiose e promuove il valore fondamentale della dignità di tutti gli individui. Sostiene la diversità, promuove il principio delle pari opportunità e dell’inclusione tra tutti gli esseri umani, indipendentemente dalle loro caratteristiche personali. Basa la scelta di collaboratori e fornitori solo tenendo conto solo della professionalità e del merito della persona. Abborrisce qualsiasi pratica legata al traffico di essere umani, alla schiavitù o al lavoro minorile.

Qualsiasi forma di molestia nei confronti di dipendenti, partners, fornitori o ospiti non è assolutamente tollerata. Ogni tipo di discriminazione che violi le leggi internazionali, nazionali o locali, incluse forme discriminanti legate alla religione, al colore della pelle, al sesso, all’origine nazionale o etnica, all’età, allo stato civile, allo stato di famiglia, alla disabilità fisica o mentale, all’orientamento sessuale o all’identità di genere, costituisce una violazione di questa politica e sarà trattata come una questione disciplinare.

2. Salute e Sicurezza, Condizione dei Lavoratori e Valorizzazione delle Risorse

L’Agenzia Destefano Speciale & C. srl si impegna a creare un ambiente di lavoro in cui tutti i dipendenti possano sviluppare le proprie aspirazioni e capacità e realizzare attivamente il proprio potenziale umano. E’ importante che ogni collaboratore si senta parte dell’azienda e contribuisca attivamente al successo della stessa. Per questo si impegna a fornire loro le migliori condizioni di lavoro e un ambiente sicuro ed equo, ed a garantire che ognuno sia trattato con dignità e assoluto rispetto. Tutti i salari pagati per il lavoro svolto, sono corrisposti in conformità alle leggi locali, comprese quelle relative ai salari minimi, ai benefit obbligatori per legge e alle ore di lavoro straordinario. Per tutti i collaboratori sono previste regolari visite mediche a tutela della propria salute così come previsto dalle norme di legge attualmente in vigore e gli stessi vengono periodicamente ed adeguatamente formati ed informati in materia di sicurezza sul posto lavoro tramite dei corsi organizzati da soggetti ed enti autorizzati

I contratti offerti dall’azienda ai propri dipendenti sono conformi alle norme nazionali italiane previste per tutti i contratti di lavoro nel settore dei viaggi e del turismo. Tutti i dipendenti della Destefano Speciale & C. srl hanno un contratto collettivo nazionale ordinario (un CCNL – Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro) per i lavoratori di tutti i livelli nel settore turistico che:

  • Garantisce tutti i diritti standard del lavoro;
  • Fa riferimento a tabelle salariali e gradi specifici;
  • Regola i termini di preavviso in caso di dimissioni o licenziamento (che variano a seconda dei livelli), i periodi di ferie/permessi annuali, il congedo di maternità, le pensioni, le assenze per malattia e le indennità accessorie;
  • Garantisce un ambiente di lavoro basato sul rispetto reciproco e sulla correttezza, ritenendo inaccettabile qualsiasi discriminazione basata sul sesso, l’orientamento sessuale, l’origine e le opinioni o, in ogni caso, lesiva della dignità personale.
3. Anti-Corruzione e Gestione responsabile delle informazioni.

L’Agenzia Destefano Speciale & C. srl combatte attivamente ogni tipo di corruzione, estorsione e appropriazione indebita e si impegna a rispettare il principio di riservatezza in merito a tutte le informazioni derivanti dalla gestione delle proprie relazioni con i vari stakeholders (dipendenti, partner, fornitori e clienti). Adotta comportamenti atti al rispetto della privacy e delle clausole di riservatezza nel trattamento dei dati e delle informazioni personali in proprio possesso ottenuti sempre previa autorizzazione e in ottemperanza alle leggi e ai regolamenti attualmente in vigore in materia di privacy e sicurezza delle informazioni.

POLITICA PER PARTNERS E FORNITORI

La sostenibilità è parte integrante delle partnership e della catena di fornitura della Destefano Speciale & C.srl. Ci affidiamo alla collaborazione con i nostri partner e fornitori basata su una visione condivisa del rispetto di un codice di condotta consuetudinario e di pratiche sostenibili. Per garantire il rispetto della nostra politica di sostenibilità, la condividiamo con tutti i partner e fornitori e richiediamo loro di allinearsi ad essa.

La Destefano Speciale & C.srl si impegna a lavorare principalmente con partner e fornitori che dimostrano un impegno autentico verso questi valori, utilizzando un questionario sulla sostenibilità per valutare sia i partner potenziali che quelli di lunga data. La nostra attenzione è rivolta a coloro che dimostrano forti iniziative etiche e consapevolezza delle tematiche di sostenibilità. Utilizziamo un questionario sulla sostenibilità per valutare sia i partner potenziali che quelli di lunga data.

Con riferimento al quadro normativo specifico, la Destefano Speciale & C.srl rispetta tutte le normative aderendo alle leggi vigenti in Italia e in Europa in materia di:

  • Diritti e sicurezza dei dipendenti sul luogo di lavoro;
  • Reati di lavoro minorile;
  • Reati di frode, corruzione e estorsione;
  • Reati di gestione dei rifiuti;
  • Violazioni ambientali (contro la protezione della biodiversità).

e chiede a tutti i suoi partner e fornitori di essere altrettanto rispettosi.

I valori aziendali dei partner e dei fornitori sono in linea con i nostri e si basano su prestazioni affidabili, efficienti e responsabili. Tutti i partner e i fornitori sono locali, accuratamente selezionati e visitati personalmente attraverso ispezioni regolari per confermare che forniscono prodotti e servizi di qualità. Manteniamo con loro rapporti solidi e continui, tenendoci informati sulle loro attività e promuovendo una rete di collaborazione. Non li conosciamo solo superficialmente. Siamo in costante contatto con loro, siamo aggiornati sul loro lavoro e sui loro progetti, e loro sono aggiornati sui nostri.

In qualità di Destination Management Company (DMC) specializzata nel turismo inbound, la Destefano Speciale & C. srl ha instaurato partnership a lungo termine con agenzie italiane basate su impegni condivisi verso pratiche sostenibili e un codice di condotta informale. I nostri principali partner, scelti per la qualità e l’affidabilità dei loro servizi, sono in linea con i nostri valori fondamentali di affidabilità e responsabilità.

In qualità di specialisti con una vasta esperienza nell’offerta di servizi di alta qualità e tour personalizzati, eventi, esperienze, escursioni private a terra e servizi quali degustazioni di vini, corsi di cucina, affitto di appartamenti e altre proprietà e visite a musei unici in tutta Italia, la Destefano Speciale & C. srl presta la massima attenzione nella selezione di ristoranti, alloggi, cantine e tutti i suoi fornitori. Abbiamo una conoscenza approfondita e vasta del territorio e conosciamo personalmente le nostre guide e i nostri autisti. Abbiamo e manteniamo con loro un rapporto genuino e positivo.

Recentemente, la Destefano Speciale & C.srl ha iniziato a incoraggiare i propri partner di destinazione e ha implementato una politica per sensibilizzare i propri fornitori chiave verso la sostenibilità e per ottenere un quadro del loro impegno nella gestione del turismo sostenibile, includendoli nel proprio percorso di sostenibilità e progresso. Monitoriamo la loro conformità durante le riunioni nei nostri uffici e nelle visite sul campo.

Per sensibilizzare alla sostenibilità, la Destefano Speciale & C.srl ha implementato una politica di coinvolgimento dei partner/fornitori, utilizzando un questionario per valutare e incoraggiare le pratiche di turismo sostenibile, con tutte le risposte archiviate in modo sicuro nel nostro database dei fornitori green. Inoltre, i partner/fornitori chiave sono registrati sulla piattaforma Travelife, dove beneficiano di strumenti di formazione e rendicontazione per supportare ulteriormente le loro iniziative di sostenibilità.

La Destefano Speciale & C.srl ha accordi commerciali consuetudinari con i propri partner e fornitori che implicano il rispetto delle leggi vigenti in Italia e in Europa da parte di entrambe le parti. Il dialogo con loro è costante e viene portato avanti sin dal primo contatto attraverso una corrispondenza regolare. Gli accordi consuetudinari con i nostri partner e fornitori si basano su clausole chiave di sostenibilità sociale incluse nelle normative internazionali, europee, italiane e locali a cui fa riferimento il nostro DMC e che rispetta scrupolosamente.

Destefano Speciale & C. si impegna a selezionare strutture ricettive in linea con i nostri valori fondamentali di sostenibilità. Il nostro approccio prioritario privilegia le strutture che:

  • Impiegano personale locale, favorendo la crescita economica della comunità.
  • Mantengono partnership di lunga data con tenute e aziende a conduzione familiare o di proprietà locale, rafforzando le tradizioni locali e la stabilità economica.
  • Servono cucina tradizionale o producono e vendono i propri prodotti, promuovendo l’agricoltura locale e il patrimonio culturale.

Per garantire un impatto positivo dalle nostre scelte di alloggio, la Destefano Speciale & C. srl aderisce ai seguenti principi:

  • Diamo priorità ai rapporti con strutture ricettive che dimostrano un impegno a ridurre al minimo i danni all’ambiente e alle comunità locali.
  • Diamo la preferenza a fornitori di alloggi che perseguono attivamente certificazioni riconosciute a livello internazionale, come Travelife, tenendo conto anche del prezzo e del comfort per i nostri clienti.
  • Evitiamo strutture ricettive che compromettono l’accesso della comunità locale a servizi essenziali (ad esempio, cibo, acqua, energia o assistenza sanitaria) o che minano l’integrità di tali servizi. Ci riserviamo il diritto di interrompere la nostra collaborazione con tali strutture se non rispettano questi standard.
  • Diamo la priorità alle strutture ricettive certificate che dimostrano un impegno verso la sostenibilità, in particolare quelle con certificazioni riconosciute a livello internazionale come Travelife o quelle riconosciute dal Global Sustainable Tourism Council (GSTC). Quando non sono disponibili strutture certificate adeguate, diamo la preferenza a strutture con una reputazione comprovatamente positiva per le loro solide pratiche di sostenibilità.

Se si riscontra che una struttura ricettiva affiliata compromette l’accesso della comunità locale a risorse essenziali, servizi essenziali, mezzi di sussistenza o siti importanti, la Destefano Speciale & C.srl si riserva il diritto di rescindere l’accordo/contratto senza preavviso.

Diamo la preferenza ai fornitori di alloggi che scelgono, acquistano, utilizzano e offrono attivamente (nei loro menu) prodotti alimentari biologici locali e di produzione propria (dando la priorità a questi rispetto alle alternative importate), provenienti da aziende locali e di proprietà di minoranze, secondo i principi del commercio equo e solidale e della sostenibilità e che monitorano attivamente e lavano per ridurre lo spreco alimentare nelle operazioni quotidiane.

La Destefano Speciale & C.srl favorisce le strutture ricettive che dimostrano di salvaguardare e proteggere la biodiversità locale e che limitano il più possibile il loro impatto negativo sulla biodiversità locale e globale (ad esempio, evitando di offrire specie in via di estinzione nei loro menu).

La Destefano Speciale & C.srl ricerca attivamente strutture ricettive e ristoranti che proteggano la cultura, le tradizioni e l’architettura locali e che incorporino l’arte e l’artigianato locali attraverso:

  • La promozione dell’arte, dell’artigianato, della musica e dell’architettura locali.
  • La fornitura di informazioni ai nostri ospiti sulle usanze e le tradizioni locali e la loro educazione al rispetto delle stesse.
  • L’inclusione di piatti e bevande tradizionali locali nei menu.
  • Utilizzando i menu per spiegare la storia e il significato culturale dei piatti locali.

La Destefano Speciale & C.srl collabora solo con strutture ricettive che dimostrano di rispettare e proteggere attivamente i diritti dei bambini, aderendo pienamente al Codice di condotta per la protezione dei bambini dallo sfruttamento sessuale. Qualsiasi comportamento sospetto da parte di individui all’interno della struttura o durante le escursioni deve essere segnalato immediatamente alle autorità locali. Tale comportamento comporterà l’immediata cessazione della nostra collaborazione.

La Destefano Speciale & C.srl garantisce che, lungo tutta la nostra catena di fornitura di alloggi, i diritti dei bambini siano rispettati e protetti. Non stipuliamo contratti (diretti o indiretti) con strutture ricettive che:
Non rispettano pienamente le leggi e i regolamenti nazionali in materia di lavoro, le licenze e le assicurazioni richieste dalla legge.
Sono coinvolte in lavori forzati o che impiegano bambini per svolgere lavori normalmente svolti da adulti.

Richiediamo alle strutture ricettive che impiegano bambini (di età inferiore ai 16 anni) di rispettare orari e condizioni di lavoro speciali, in conformità con la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia e/o la Convenzione 138 dell’ILO.

La Destefano Speciale & C. srl dà la priorità alle strutture ricettive che offrono souvenir prodotti localmente e/o in modo sostenibile, basati sulla storia e la cultura uniche della zona circostante.

Tutti i principali fornitori di escursioni che collaborano con noi si impegnano a rispettare e garantire sempre la protezione e la cura delle persone, garantendo i loro diritti umani fondamentali secondo i principi della Dichiarazione universale dei diritti umani. Ciò include garantire che i viaggiatori, i fornitori, il personale e le comunità locali siano trattati con rispetto, dignità, libertà e uguaglianza.

Conosciamo personalmente tutti i nostri fornitori e partner commerciali, il che ci permette di confermare che non partecipano ad alcuna attività che possa discriminare, sfruttare o trafficare donne o gruppi minoritari in alcun modo, forma o maniera.

Per massimizzare i benefici delle nostre escursioni per la comunità locale e l’ambiente, seguiamo anche queste linee guida:

  • La nostra azienda garantisce che le escursioni si svolgano nel rispetto degli standard di sostenibilità nazionali, regionali e locali.
  • Selezioniamo l’opzione di trasporto più sostenibile possibile, purché in linea con le preferenze dei nostri clienti. Preferiamo i viaggi in treno tra le grandi città e utilizziamo mezzi di trasporto di ultima generazione che appartengono alla classe ambientale più recente e producono meno inquinamento. Tutti i veicoli sono sottoposti a manutenzione periodica secondo le leggi vigenti e sono utilizzati con la massima efficienza e capacità.
  • Diamo sempre la priorità agli autisti, alle guide e agli accompagnatori locali per offrire esperienze migliori e sostenere le comunità locali.
  • Non offriamo prodotti o servizi di tour operator che danneggiano le persone, gli animali, le piante, le risorse naturali o che sono socialmente o culturalmente inaccettabili.
  • Gli autisti principali, i tour leader, i rappresentanti locali e le guide sono adeguatamente qualificati e formati

POLITICA DELLE DESTINAZIONI SOSTENIBILI

La Destefano Speciale & C.srl sviluppa anche itinerari per compagnie di crociera e agenzie di viaggio partner che offrono opzioni a basso impatto per gruppi di piccole e medie dimensioni, ponendo l’accento sul coinvolgimento e l’immersione autentica nella comunità e nelle tradizioni locali.

Per quanto possibile e in base alla domanda e alle possibilità di ciascuna destinazione, nel processo di selezione delle nuove destinazioni, privilegiamo le potenzialità di sviluppo e la proposta di questo tipo di alternativa basata sul coinvolgimento autentico con le comunità e le tradizioni locali.

Da diversi anni, la Destefano Speciale & C. srl ha dato priorità allo sviluppo e alla promozione degli “Ecotours”, escursioni con minimo impatto ambientale il cui tema principale è quello di introdurre gli ospiti nelle tradizioni ed esperienze locali, coinvolgere le comunità locali od anche di visitare aziende che usano materiali riciclati e che possano rappresentare dei modelli di riferimento.

Gli “Ecotours” si concentrano su esperienze immersive, mettendo in mostra il patrimonio locale e offrendo l’opportunità di visitare o interagire con aziende che promuovono la sostenibilità utilizzando materiali riciclati e fungono da modelli positivi per pratiche commerciali responsabili; mettendo in contatto  in modo più profondo e autentico i viaggiatori con le destinazioni e le comunità che vi vivono.

La nostra clientela è composta principalmente da persone di età avanzata, spesso famiglie multigenerazionali con bambini e anziani, coppie di pensionati e persone con diversi gradi di mobilità.

Data questa tipologia di clientela, la facilità di accesso ai luoghi visitati diventa anche un requisito fondamentale per la sostenibilità.

Pertanto, quando sviluppiamo un itinerario e un pacchetto su misura, teniamo sempre conto dei fattori prezzo e comfort/accessibilità, nonché delle diverse modalità di trasporto, per individuare le destinazioni più vicine e facilmente accessibili dal luogo di soggiorno dei nostri ospiti e dal luogo di partenza del nostro servizio (un’escursione a terra, un evento, un tour, un corso di cucina o una degustazione,ecc).

In particolare, su richiesta, sviluppiamo anche itinerari accessibili per persone con mobilità ridotta, in base all’accessibilità dei siti nelle diverse città.

AMBIENTE

L’Agenzia Destefano Speciale & C. srl si impegna a promuovere la salute umana ed a preservare l’ambiente globale ricercando, in ogni fase della propria attività, un equilibrio tra le iniziative economiche e le esigenze dell’ambiente, tenendo conto delle esigenze delle future generazioni.

1. Trasporti ed Emissioni di Gas Serra.

Essendo un’azienda che fornisce principalmente servizi, l’Agenzia Destefano Speciale & C. srl non può misurare il proprio impatto ambientale in termini di emissioni di Gas Serra. Tuttavia, nelle proprie attività’ ed in particolare nell’organizzazione delle escursioni da proporre ai propri clienti, tiene conto di alcuni accorgimenti che mirano alla salvaguardia e alla tutela dell’ambiente, ed in particolare:

–  si avvale principalmente di fornitori di mezzi di trasporto che possano garantire l’utilizzo di veicoli a basso impatto ambientale e a norma con le attuali norme in materie di inquinamento;

–  nell’organizzazione dei tours per croceristi cerca di organizzare mezzi e guide in modo tale che queste ultime possano raggiungere il luogo d’incontro con i passeggeri con gli stessi bus utilizzati per le escursioni, evitando così l’utilizzo di mezzi propri.

–  organizza e promuove la vendita dei cosiddetti “ecotours”, escursioni con minimo impatto ambientale il cui tema principale e’ quello di introdurre gli ospiti nelle tradizioni ed esperienze locali, coinvolgere le comunità locali od anche di visitare aziende che usano materiali riciclati e che possano rappresentare dei modelli di riferimento.

I trasferimenti da/per l’aeroporto vengono effettuati in auto, minivan, barca (per brevi distanze) o utilizzando la combinazione di questi mezzi di trasporto insieme al treno (per lunghe distanze) da/per l’alloggio.

I nostri collaboratori per i servizi di trasporto sono sempre scelti in base ai principi dell’approvvigionamento locale e dell’eccellenza dei mezzi di trasporto, che devono essere di ultima generazione (ove possibile) e sempre revisionati, in conformità con la legge.

A tal proposito, i veicoli devono appartenere alla classe ambientale Euro 6 ed essere dotati dei sistemi per il trattamento dei gas di scarico.

Le società di noleggio auto e autobus che collaborano con noi devono inoltre rispettare e offrire ai propri autisti le migliori condizioni di lavoro, in conformità con la legge e le normative più recenti nei loro contratti.

Infine, le società di trasporto con cui collaboriamo sono tutte aziende locali e la scelta di utilizzare una piuttosto che un’altra dipende anche dalla distanza che i veicoli e gli autisti devono percorrere per eseguire il servizio richiesto, che deve essere il più breve possibile.

2. Gestione e Smaltimento dei Rifiuti.

L’Agenzia Destefano Speciale & C. srl compie ogni sforzo per ridurre al minimo i rifiuti e per ricercare e utilizzare metodi di smaltimento adeguati. I collaboratori sono chiamati ad effettuare la differenziazione dei rifiuti secondo il calendario pubblicato dal Comune di appartenenza. I rifiuti speciali come vecchi computer, macchine obsolete, batterie e neon vengono smaltiti tramite conferimento all’isola Ecologica di riferimento.  Mette in pratica comportamenti virtuosi che tendono a limitare l’utilizzo di oggetti monouso, come le pile sostituite da quelle ricaricabili e l’acquisto di prodotti sfusi rispetto a quelli che prevedono packaging voluminosi in modo da ridurre la produzione di rifiuti. Sceglie e mette in pratica una politica di utilizzo consapevole della carta, ad esempio riciclando i fogli stampati per errore ed evitando di stampare email e documenti non necessari.

3. Riciclo e Risparmio Energetico

L’Agenzia Destefano Speciale & C. srl si impegna a ridurre al minimo gli sprechi e i consumi. Tutti i collaboratori vengono invitati a spegnere luci, condizionatori e qualsiasi altro dispositivo quando non sono presenti in ufficio o comunque quando non sono necessari; monitor e schermi quando non si trovano alla loro postazione di lavoro; computer e stampanti alla sera o prima di andare a casa. Ogni postazione è strutturata in modo da evitare qualsiasi dispersione energetica. Per quanto possibile, vengono scelte e preferite le forniture di materiali riciclati( carta, materiale di consumo, ecc.)  Attiva e promuove l’utilizzo di dispositivi a basso consumo energetico (condizionatori, stampanti, impianti di illuminazione a led, etc.) e l’assunzione di comportamenti che evitano inutili dispersioni energetiche.

La Destefano Speciale & C. srl riduce al minimo lo spreco di energia aderendo al proprio codice di condotta del manuale per l’ufficio sostenibile*, che prevede l’uso di apparecchiature a basso consumo energetico, lo spegnimento delle luci, dei monitor, dei condizionatori/riscaldatori ecc. nelle stanze non utilizzate e durante le ore di chiusura, il controllo costante dei termostati e la chiusura di porte e finestre quando il riscaldamento è acceso e delle luci quando la luce naturale è sufficiente per lavorare.

La nostra nuova politica di acquisto di attrezzature richiede che le nuove attrezzature e gli impianti rispettino i più elevati standard di efficienza energetica.

Tutta l’illuminazione e tutti i sistemi di climatizzazione/riscaldamento nella sede centrale sono efficienti dal punto di vista energetico e quasi tutte le apparecchiature elettriche vengono spente quando non sono in uso. Negli uffici non utilizzati, l’illuminazione e la climatizzazione/riscaldamento vengono tenuti spenti.

La nostra politica di “spegnimento” per ridurre gli sprechi energetici e risparmiare energia prevede che le apparecchiature come l’aria condizionata/riscaldamento e tutte le luci dell’ufficio siano sempre spente al di fuori dell’orario di lavoro o durante la pausa pranzo (non in modalità sleep), che il monitor del computer sia spento quando gli operatori non sono alla loro scrivania e che tutti i dispositivi come i caricabatterie, che consumano energia anche quando nessun dispositivo è collegato, siano spenti o scollegati dalle prese di corrente.

Inoltre, la Destefano Speciale & C. srl garantisce una percentuale di lavoratori che si spostano in treno (20%), risparmiando energia ed emissioni di CO2 dovute al trasporto da e verso il luogo di lavoro.

Vengono inoltre effettuati solo viaggi di lavoro strettamente necessari, come quelli per la valutazione e il monitoraggio della catena di approvvigionamento o per motivi operativi (ad esempio, ispezioni di partner e fornitori e coordinamento delle escursioni a terra).

*Il codice di condotta sostenibile consultabile nel manuale per l’ufficio sostenibile della Destefano Speciale & C. srl prevede che:

  • tutti i dipendenti siano istruiti sulla politica di “spegnimento” sin dal primo momento;
  • tutto il personale spenga i monitor dei computer delle proprie postazioni di lavoro quando lascia la scrivania;
  • l’ultima persona che lascia l’ufficio al termine dell’orario di lavoro o per la pausa pranzo abbia il compito di controllare tutte le apparecchiature e di spegnere o scollegare qualsiasi dispositivo ancora acceso;
  • finché la luce lo consente, il personale lavora all’interno dell’ufficio con luce naturale, tenendo le finestre aperte, e accende la luce artificiale solo quando necessario;
  • finché la temperatura lo consente, i dipendenti aprono le finestre invece di accendere l’aria condizionata a temperature medio-alte;
  • nella stagione fredda, quando il riscaldamento è acceso, i dipendenti tengono porte e finestre chiuse per evitare dispersioni di calore. I termostati vengono inoltre controllati per assicurarsi che non vi sia uno scarto eccessivo tra la temperatura esterna e quella interna.

APPROVVIGIONAMENTO SOSTENIBILE

L’Agenzia Destefano Speciale & C.srl , per essendo una società che non produce beni materiali ma un’azienda che offre principalmente servizi legati al turismo, adotta la cultura della sostenibilità e si impegna a condividerla con tutti i suoi stakeholder. Con il loro coinvolgimento e la loro collaborazione, intende lasciare un’eredità sostenibile alle generazioni future. Si impegna ad essere promotore del cambiamento, aiutando a progettare una nuova idea di valore affidabile, sicuro e responsabile. La politica di approvvigionamento è finalizzata alla selezione di fornitori che condividono questi principi e i valori aziendali basati sull’integrità e il rispetto dell’ambiente, delle persone e delle comunità locali. Ci si aspetta che tutti i fornitori, per quanto possibile, aderiscano e condividano questi valori. Qualsiasi violazione dell’etica del lavoro comporta la richiesta di un piano d’azione correttivo o la risoluzione del rapporto con l’azienda che viola tali principi.

1. Politica di acquisti sostenibili

La Destefano Speciale & C. srl si impegna a prendere decisioni di approvvigionamento che riducano al minimo l’impatto ambientale e dà preferenza all’acquisto di prodotti e servizi locali realizzati nel rispetto delle persone e del pianeta. La riparazione o il riutilizzo degli articoli hanno la priorità rispetto all’acquisto di nuovi articoli e, prima di scartare un oggetto, ne vengono sempre contemplati nuovi usi. Gli acquisti aziendali sono orientati verso prodotti con certificazione/etichetta ecologica e sono effettuati all’ingrosso per ridurre al minimo gli imballaggi.

Prima di procedere con qualsiasi acquisto per l’ufficio o per le operazioni/tour-escursioni, l’azienda  effettua una valutazione per determinare se il prodotto è veramente necessario.

Ove possibile e per determinate categorie – come, ad es: CAT attrezzature per ufficio – fotocopiatrici e stampanti, telefoni, hardware per computer (laptop, desktop), proiettori e attrezzature per presentazioni – l’azienda  prende in considerazione l’affitto, il leasing, il prestito o l’usato anziché l’acquisto di nuovi articoli.

L’azienda dà la preferenza all’acquisto di prodotti durevoli e riutilizzabili, piuttosto che ad articoli di consumo monouso o fragili.

L’azienda considera il potenziale dei prodotti acquistati di creare rifiuti superflui o danni al pianeta compresi gli effetti dannosi su aria/acqua/suolo, il consumo eccessivo di energia o l’inquinamento, derivato dal trasporto.

Nei suoi acquisti, l’azienda dà priorità ai prodotti provenienti da aziende locali.

L’azienda dà preferenza alla selezione di prodotti con certificazioni o etichette ecologiche per garantire un ridotto impatto ambientale.

Gli ordini vengono combinati e vengono effettuati gli acquisti in formato ricarica o all’ingrosso per ridurre l’impronta di carbonio associata al trasporto.

L’azienda garantisce l’ispezione e la manutenzione da parte di professionisti autorizzati di tutte le attrezzature presenti nei propri uffici, le quali seguono un programma di manutenzione regolare volto ad aumentarne la longevità e l’efficienza.

Lo smaltimento corretto delle attrezzature rotte è assicurato attraverso partner autorizzati.

L’azienda dà priorità all’acquisto di attrezzature con elevati indici di efficienza energetica – ad es. etichette energetiche UE, simboli Energy Star – selezionando le opzioni più efficienti disponibili.

2. Impegno per la riduzione dei consumi

Per migliorare l’efficienza energetica, all’interno dei propri uffici, Destefano Speciale utilizza l’illuminazione a LED. Questa scelta contribuisce a ridurre il consumo energetico complessivo, fornendo al contempo un’illuminazione adeguata per tutti gli spazi di lavoro.

Per quanto riguarda il controllo della temperatura all’interno dei locali degli uffici, l’azienda si impegna a mantenere un ambiente di lavoro confortevole riducendo al minimo il consumo energetico. Per ottimizzare il raffreddamento/riscaldamento, vengono utilizzati sistemi di climatizzazione ad alta efficienza energetica.

Per sostenere ulteriormente gli sforzi di acquisto sostenibile, è disponibile un Manuale consultabile delle buone pratiche ecologiche per l’ufficio. Questo manuale fornisce ulteriori indicazioni sulle migliori pratiche per promuovere la sostenibilità nelle operazioni d’ufficio.

3. Acquisto di prodotti specifici per la riduzione dell’inquinamento

L’azienda riduce al minimo l’uso di articoli usa e getta e monouso, concentrandosi sulla ricerca di alternative riutilizzabili.

L’azienda acquista certificata ecologica e a bassa densità.

L’azienda valuta sempre la reale necessità di stampare un documento concentrandosi sulla riduzione dell’uso della carta e dell’inchiostro attraverso la preferenza di utilizzo delle alternative digitali come brochure e itinerari elettronici. È inoltre sempre valutata e incoraggiata la possibilità di ridurre il numero di stampe necessarie e riutilizzare il materiale stampato.

I dipendenti portano il proprio pranzo, le borracce d’acqua e le stoviglie personali da casa per eliminare o ridurre al minimo l’utilizzo di articoli usa e getta e l’accumulo di rifiuti.

L’azienda garantisce una gamma di prodotti alimentari freschi e locali per eliminare o ridurre al minimo l’inquinamento derivante dal trasporto.

L’azienda seleziona opzioni sostenibili – come articoli ricaricabili e carta da toilette e salviette di materiale riciclato – e ordina i prodotti a intervalli regolari durante tutto l’anno.

Per la ristrutturazione dei locali dei propri uffici, l’azienda seleziona vernici senza piombo e a base d’acqua per mantenere un ambiente di lavoro sano.

Gli oggetti artigianali che rappresentano le culture locali sono acquistati direttamente dagli artigiani locali o da iniziative guidate dalla comunità.

L’azienda utilizza prodotti per la pulizia naturali ed ecologici.

RESPONSABILE DELLA SOSTENIBILITA’

Responsabile della Sostenibilità è stato nominato Domenico Speciale (destefano.sustainability@gmail.com) , che in questo ruolo si occupa di:

  • allineare la direzione strategica della Destefano Speciale & C. srl al suo orientamento verso una maggiore sostenibilità,
  • promuovere la visione di sostenibilità tra le parti interessate,
  • supervisionare la rendicontazione di sostenibilità,
  • guidare l’implementazione della politica di sostenibilità e lo sviluppo e l’esecuzione del piano d’azione per la sostenibilità dell’azienda,
  • migliorare la sostenibilità dei servizi offerti e della catena di fornitura,
  • aggiornare regolarmente il personale, i partner e i fornitori sulle sfide e sui progressi delle pratiche della sostenibilità aziendale.

DESTEFANO, SPECIALE & C srl